15 gg fly&drive
Sicilia autentica in B&B
Semplicità, contatto con i Siciliani, natura, trekking ed escursioni, cultura e tradizioni, accoglienza familiare, paesini tipici e città d'arte.
Questo itinerario cicloturistico individuale, adatto a tutti, è realizzato in collaborazione con un’organizzazione sportiva specializzata in viaggi in bicicletta, attiva da diversi anni nel Parco dell’Etna, il più alto e imponente vulcano d’Europa. Durante questo particolarissimo tour, curato nei minimi dettagli, vi immergerete in paesaggi unici, pedalando attraverso una natura incontaminata, tra boschi fitti e rigogliosi e lungo spettacolari lingue nere di lava(sciare), marchi indelebili di trascorse attività vulcaniche. Avrete inoltre modo di assaporare la tipica cucina locale e di gustare ottimi vini dell’Etna D.o.C. provenienti da un’agricoltura particolarmente prospera, grazie alla fertilità della terra vulcanica.
Programma
Giorno 1
Arrivo nel paese di Nicolosi e presentazione del tour durante la cena di benvenuto.
Giorno 2: Nicolosi - Adrano - Bronte (Km. 44)
Una visita al centro storico di Nicolosi e al Castello Normanno. Attraverserete il "Ponte dei Saraceni" e la riserva naturale delle "Forre laviche del Simeto", gole con pareti di altezza fino a 15 metri, scavate dal fiume nel basalto formatosi in seguito a colate laviche. Cena e pernottamento in hotel 3 stelle a Bronte.
Giorno 3: Bronte - Maniace - Randazzo (Km. 40)
La coltivazione e la produzione di pistacchio rappresenta per Bronte un’importante fonte di reddito, tanto da essere soprannominato l'"Oro Verde”. Da non perdere una visita al Castello di Nelson a Maniace e una passeggiata lungo il lago di Gurrida. L’itinerario giornaliero si conclude a Randazzo, cittadina medievale dove alloggerete in un accogliente hotel del centro storico.
Giorno 4: Randazzo - Verzella (Via del Vino) - Gole Alcantara - Giardini Naxos. (Km. 41)
Da Randazzo seguirete la via del vino di Verzella attraversando il passo Pisciaro, zona rinomata per la produzione di ottimi vini che potrete anche degustare presso un produttore autoctono. Pedalando lungo le affascinanti Gole del Fiume Alcantara, giungerete a valle per una tappa rilassante vicino al mare, presso la famosa località turistica di Giardini Naxos.
Giorno 5: Giardini Naxos - Taormina - Giardini Naxos (Km. 20)
Giornata dedicata alla scoperta della zona e alla visita della deliziosa cittadina di Taormina. Da non perdere il teatro bizantino con una suggestiva vista sull’Etna e il mare. Concedetevi un po’ di shopping e un aperitivo sulla splendida terrazza panoramica. Rientro a Giardini Naxos per cena e pernottamento.
Giorno 6: Giardini Naxos - Acireale - Acitrezza (Km. 42)
Pedalando lungo la rigogliosa "Riviera dei Limoni" visiterete la cittadina di Acireale con il suo centro storico barocco e la villa comunale. Dopo un passaggio obbligato alla riserva naturale della “Timpa”, raggiungerete l’ultima tappa di questo indimenticabile tour, Acitrezza, antico borgo di pescatori, ambientazione del famoso romanzo "I Malavoglia” dello scrittore siciliano Giovanni Verga.
Giorno 7:
Giusto il tempo di gustare una granita siciliana, specialità della zona, ed è giunto il momento dei saluti. Riconsegna delle bici, check-out e… arrivederci alla prossima!
Consigliamo un abbigliamento sportivo, pantaloncini da ciclista, fasce catarifrangenti per la vostra sicurezza su strada, giacca a vento traspirante, un cappello da pioggia, crema solare.
Prezzo | € 720,- a persona | (minimo 2 persone) |
Il prezzo include:
Presentazione dettagliata del tour a inizio viaggio
6 pernottamenti (5 mezze pensioni durante le tappe di Nicolosi, Bronte, Randazzo e Giardini Naxos; 1 pernottamento con sola colazione presso l’hotel di Acitrezza, ultima tappa del tour).
Roadbook dettagliato (indicazioni stradali per bici), materiale turistico e informativo.
Assistenza telefonica 24 ore su 24
Trasporto del bagaglio alla tappa successiva del tour
Il prezzo NON include:
Supplemento camera singola €140 / €220
Trasferimenti facoltativi:
Dall’aeroporto di Catania a Nicolosi € 70,-
Dalla stazione di Acireale a Nicolosi € 45,-
Da Acitrezza all’aeroporto di Catania € 45,-
Prezzi fino ad un massimo di 4 persone; per più persone tariffe da concordare.
Per maggiori informazioni sull’itinerario, vi preghiamo di compilare il seguente modulo o spedire una e-mail a sicilia@tururi.org
Semplicità, contatto con i Siciliani, natura, trekking ed escursioni, cultura e tradizioni, accoglienza familiare, paesini tipici e città d'arte.
Dimore storiche, confort e stile, ottima cucina e vini siciliani, paesini tipici e città d’arte, cultura e storia.
Imbarcazione semplice e affascinante, mare incontaminato.
Boutique hotel, highlights Sicilia est, cultura e storia, degustazioni enogastronomiche, corsi di cucina siciliana, passeggiate, città d'arte.
Città d'arte, antiche tradizioni, cultura e storia, highlights Sicilia ovest, accoglienza familiare.
Relax, campagna, cucina tipica, ottimi vini, paesaggi unici, passeggiate, cultura e tradizioni, accoglienza familiare.
Highlights della Sicilia, contatto con i Siciliani, paesini e monumenti, passeggiate, natura e cultura, buon cibo locale, ottimi vini.
Pura vela, mare incontaminato, ottima cucina, confort.
Natura, agriturismi, trekking, mare cristallino, degustazioni enogastronomiche, cultura e storia.