15 gg fly&drive
Sicilia autentica in B&B
Semplicità, contatto con i Siciliani, natura, trekking ed escursioni, cultura e tradizioni, accoglienza familiare, paesini tipici e città d'arte.
Fatevi condurre alla scoperta delle meraviglie che la Sicilia ha da offrire, attraverso un itinerario completo, che combina un ritmo moderato di visite e spostamenti, con momenti di relax e contatto genuino con la gente del posto. Un mix di passeggiate, sia guidate che in autonomia, accoglienza calorosa, visite culturali, natura e buona cucina, il tutto pianificato nei minimi dettagli per farvi gustare al massimo ogni momento di questo indimenticabile esperienza.
Giorno 3
Partenza per la seconda tappa. Visita di Segesta, con il suo tempio e teatro antico in stile dorico. Transfer per Sant'Angelo Muxaro, attraverso un itinerario molto affascinante di paesini dell’entroterra. Arrivo a S. Angelo, il primo paese albergo della Sicilia, dove il gruppo sarà alloggiato nelle varie casette dei locali, tutte sparse intorno alla piazza centrale, opportunamente trasformate in accoglienti e genuini B&B, dove gli ospiti avranno modo di entrare più a stretto contatto con la gente del posto. Cena e pernottamento con Val di Kam.
Giorno 4
Visita di Sant’Angelo con guida locale attraverso le stradine del paesino, degustando ricotta calda appena fatta, assaggiando biscotti tipici e pane casareccio cotto in un antico forno artigianale e cunsatu con olio d’oliva e acciughe. Trascorrerete il resto della giornata tra passeggiate nei dintorni del paesino, tra pecore, pastori e antichissime necropoli. A cena sarete tutti ospiti a casa di una famiglia locale.
Giorno 7
Dopo colazione, partenza e visita di Noto, Siracusa (Parco Archeologico e Teatro Greco) e Ortigia. Si proseguirà poi in direzione Etna, raggiungendo Sant’Alfio. Cena e pernottamento presso Case Perrotta.
Giorno 8
Escursione e passeggiata con guida vulcanologica sull’Etna (facoltativo percorso con funivia e jeep fino ai crateri sommitali). Pomeriggio libero con visita di Taormina. Cena e pernottamento presso Case Perrotta, Sant’Alfio.
Giorno 9
Partenza in direzione di Palermo e sosta con visita ai meravigliosi mosaici della Villa Romana del Casale (Piazza Armerina), oggetto di recente restauro conservativo. Breve visita di Caltagirone, città delle ceramiche, e proseguimento per Cefalù, dove il pomeriggio sarà libero. Cena e pernottamento presso Masseria La Chiusa, S. Giuseppe Jato.
Giorno 10
Giorno intero di visita culturale con guida fra Monreale (Duomo Monreale e Chiostro Benedettini) e Palermo (Cappella Palatina, la Cattedrale, la Martorana, San Giovanni degli Eremiti, Museo Archeologico). Cena e pernottamento presso Masseria La Chiusa.
Giorno 11
Transfer per l’aeroporto di Trapani o Palermo. Fine dei nostri servizi.
Questo viaggio è pensato per chi ha in mente una vacanza dinamica, ma rilassante al tempo stesso, in compagnia di un gruppo di amici o in famiglia.
Visto il carattere intimo e personalizzato della formula di viaggio proposta, non è prevista la possibilità di aggregarsi individualmente al gruppo.
Prezzo per persona | ||
per una prenotazione di almeno 14 persone | € 1.200,- | |
per una prenotazione di almeno 10 persone | € 1.390,- |
Supplemento camera singola € 165
Questo viaggio di gruppo può essere realizzato nei periodi dall’01/03 al 15/07 e dall’01/09 al 30/11
Il prezzo include:
10 pernottamenti con trattamento di mezza pensione
Trasporto con autista in pullman 16 posti per tutta la durata del viaggio
6 escursioni/visite guidate così come menzionato nel programma
Costi per l’autista al seguito (mezza pensione)
Costi amministrativi (€10 p.p.)
Non incluso: viaggio aereo, accompagnamento per tutta la durata del tour,pranzi (anche per l’autista al seguito), bevande durante i pasti, degustazioni, entrate ai musei (stimate intorno a € 45 p.p.) e mance, assicurazione di annullamento, quanto non espressamente menzionato alla voce “il prezzo include”
Opzionale:
Guida laddove non previsto dal programma (mezza giornata € 120 / intera giornata € 200)
Questa proposta di viaggio di gruppo è per una permanenza di 10 giorni, ma è sempre possibile prolungare, anche in maniera individuale, il vostro viaggio sull’isola.
Ricordatevi inoltre che la vera forza di Tururi consiste nella personalizzazione del viaggio, quindi è possibile studiare un itinerario cucito su misura per voi tenendo conto delle vostre particolari esigenze, degli orari e luoghi di arrivo/partenza.
Per maggiori informazioni su questo itinerario, vi preghiamo di compilare il seguente modulo di contatto, o spedire una e-mail a sicilia@tururi.org.
Per maggiori informazioni sull’itinerario, vi preghiamo di compilare il seguente modulo o spedire una e-mail a sicilia@tururi.org
Semplicità, contatto con i Siciliani, natura, trekking ed escursioni, cultura e tradizioni, accoglienza familiare, paesini tipici e città d'arte.
Dimore storiche, confort e stile, ottima cucina e vini siciliani, paesini tipici e città d’arte, cultura e storia.
Imbarcazione semplice e affascinante, mare incontaminato.
Boutique hotel, highlights Sicilia est, cultura e storia, degustazioni enogastronomiche, corsi di cucina siciliana, passeggiate, città d'arte.
Città d'arte, antiche tradizioni, cultura e storia, highlights Sicilia ovest, accoglienza familiare.
Relax, campagna, cucina tipica, ottimi vini, paesaggi unici, passeggiate, cultura e tradizioni, accoglienza familiare.
Pura vela, mare incontaminato, ottima cucina, confort.
Paesaggi unici, cultura e tradizioni, cucina locale, paesini tipici, accoglienza familiare.
Natura, agriturismi, trekking, mare cristallino, degustazioni enogastronomiche, cultura e storia.