15 gg fly&drive
Sicilia autentica in B&B
Semplicità, contatto con i Siciliani, natura, trekking ed escursioni, cultura e tradizioni, accoglienza familiare, paesini tipici e città d'arte.
Durante questo tour di 15 giorni della Sicilia avrete la possibilità di scoprire la generosità della natura e della cultura locali. Gli alloggi sono agriturismi selezionati personalmente, dove vi troverete immersi in un’atmosfera familiare ed accogliente, ed assaporerete i prodotti locali e la famosa cucina siciliana. Con l’agriturismo come base giornaliera, avrete l’imbarazzo della scelta sulle mete da visitare: città d’arte e monumenti, riserve naturali e luoghi meravigliosi fortunatamente non ancora battuti dal turismo di massa.
3 notti - A pochi chilometri dalle tradizionali mete turistiche, come Taormina, immerso nella splendida Valle del fiume Alcantara, vi troverete in un luogo antico e pieno di fascino, con interni caldi ed accoglienti in perfetto stile agreste, che riesce ad esaltare, con gusto e raffinatezza, i profumi e le tradizioni degli uomini di un tempo.
Questa location è perfetta per coloro che non vogliono rinunciare a visitare le località più famose della zona, come Taormina, Catania o l’Etna, ma che al tempo stesso desiderano rilassarsi restando fuori dal caos cittadino.
Al crocevia dei maggiori punti di interesse della Sicilia orientale, Fondo Cipollate è il punto di partenza ideale per piacevoli escursioni:
3 notti - La seconda tappa vi porterà nella Valle dello Jato dove alloggerete presso Masseria La Chiusa, un antica struttura del 1470, a soli 20 km a sud di Palermo. Si tratta di una soluzione perfetta per unire relax e scoprire percorsi tradizionali e culturali della Sicilia feudale. La Masseria è espressione di architettura rurale sobria e raffinata al tempo stesso, un luogo in cui la tradizione e l'uso sapiente della roccia viva si fondono con i confortevoli spazi adibiti agli ospiti. Qui potrete gustare cibo molto buono, grazie alla cucina ricca offerta dal podere nel pieno rispetto della migliore tradizione gastronomica. L'azienda serve piatti utilizzando materie prime locali e tutti i frutti provengono dal terreno circostante di 130 ettari, tutti coltivati in regime biologico. Un'esperienza unica è quella di partecipare attivamente in azienda durante il periodo della raccolta.
L'agriturismo si trova a pochi minuti collegati ai più importanti centri turistici della provincia di Palermo. Si consiglia di visitare:
4 notti - La terza tappa del tour sarà sulla costa occidentale, in provincia di Trapani, tra le pendici del Monte Erice e la laguna dello Stagnone. La struttura del 18 ° secolo dove alloggerete si trova al centro di una vasta pianura di uliveto ed è specializzata nella piantagione di ulivi e la produzione di olio. Il luogo è l'habitat ideale per chi ama scoprire una semplice vita rurale a diretto contatto con la natura. C'è un orto dove ogni ospite può scegliere il proprio ingrediente per la cena, il frutteto, l'aranceto, l'abbondanza di erbe, miele, una vasta gamma di oli variamente fruttati, e, infine, i vini dell'azienda. Tutto questo contribuisce a offrire un soggiorno eccellente e anche cene esclusive. Sarete accolti da un incantevole e ispirata signora, Colette, che vi farà conoscere la vita di Fontanasalsa.
Escursioni e visite di particolare interesse nella zona sono:
4 notti - L'ultima tappa di questo viaggio è stato progettato per chi ama la pace e la tranquillità ma allo stesso tempo è interessato a vedere tutta la zona sud-orientale della Sicilia e visitare alcune delle più importanti città barocche siciliane. Masseria Cianciò, dove alloggerete, si trova nella campagna di Modica tra carrubi e ulivi, fichi d'india e pareti in pietra. La proprietà ha mantenuto le sue caratteristiche originali, sia per l'utilizzo di materiali da costruzione e arredi tipici delle case di contadini del secolo scorso: muri in pietra nelle camere, pavimenti originali con materiali locali, tra cui pietra pece di Ragusa, piastrelle in ceramica di Caltagirone, travi a vista.
Le strade di campagna circostanti invitano a fare una piacevole e rilassante passeggiata ma consigliamo anche le seguenti escursioni e visite:
Questo tour si allontana dalla rotte turistiche tradizionali ed è studiato in particolar modo per coloro che vogliono staccare la spina dalla città e dallo stress quotidiano, per vivere la Sicilia in modo genuino, godendo di ciò che di più autentico la campagna siciliana può offrire, tra totale relax ed eccellente cucina locale.
Prezzi | MIN. | MAX. |
15 giorni (14 notti) alloggio e auto in affitto | € 936,- p.p. | € 1090,- p.p. |
15 giorni (14 notti) solo alloggio (auto in affitto non inclusa) | € 684,- p.p. | € 804,- p.p. |
I prezzi si intendono per una prenotazione di min. 2 persone e includono:
La quota non comprende:
La proposta è per una permanenza di due settimane, ma è sempre possibile accorciare o prolungare il vostro viaggio sull’isola e scegliere le date di partenza.
Ricordatevi inoltre che la vera forza di Tururi consiste nella personalizzazione del viaggio, quindi è possibile studiare un itinerario cucito su misura per voi tenendo conto delle vostre particolari esigenze, degli orari e luoghi di arrivo/partenza.
Per maggiori informazioni su questo itinerario, vi preghiamo di compilare il seguente modulo di contatto, o spedire una email a sicilia@tururi.org.
Per maggiori informazioni sull’itinerario, vi preghiamo di compilare il seguente modulo o spedire una e-mail a sicilia@tururi.org
Semplicità, contatto con i Siciliani, natura, trekking ed escursioni, cultura e tradizioni, accoglienza familiare, paesini tipici e città d'arte.
Dimore storiche, confort e stile, ottima cucina e vini siciliani, paesini tipici e città d’arte, cultura e storia.
Imbarcazione semplice e affascinante, mare incontaminato.
Boutique hotel, highlights Sicilia est, cultura e storia, degustazioni enogastronomiche, corsi di cucina siciliana, passeggiate, città d'arte.
Città d'arte, antiche tradizioni, cultura e storia, highlights Sicilia ovest, accoglienza familiare.
Highlights della Sicilia, contatto con i Siciliani, paesini e monumenti, passeggiate, natura e cultura, buon cibo locale, ottimi vini.
Pura vela, mare incontaminato, ottima cucina, confort.
Paesaggi unici, cultura e tradizioni, cucina locale, paesini tipici, accoglienza familiare.
Natura, agriturismi, trekking, mare cristallino, degustazioni enogastronomiche, cultura e storia.