15 gg fly&drive
Sicilia di charme
Dimore storiche, confort e stile, ottima cucina e vini siciliani, paesini tipici e città d’arte, cultura e storia.
Questo tour di due settimane attraverso la Sicilia autentica, vi darà modo di visitare paesini, monumenti, riserve naturali e luoghi ancora poco esplorati dal turismo convenzionale. L’itinerario è composto da cinque tappe, strategicamente selezionate per poter avere una visione quanto più globale di tutta l’isola. In ogni tappa troverete un’ospitalità ed accoglienza calorosa e familiare, oltre che la completa disponibilità nel fornire indicazioni dettagliate su cosa c’è da vedere e fare in zona. In tutte le tappe è possibile su richiesta organizzare delle attività escursionistiche di vario genere.
3 notti - Nella prima tappa di questo viaggio vi immergerete nel cuore della zona antica di Ragusa, Ibla, dove scoprirete i gioielli della cittadina barocca passeggiando a piedi in un’atmosfera davvero d’altri tempi. Qui si trova anche uno dei ristoranti più famosi della Sicilia! Nei dintorni riserve naturali e tanta cultura da scoprire.
Alcuni suggerimenti per farsi un’idea completa della zona:
2 notti - Val di Kam è un'organizzazione locale che gestisce attività di ricezione turistica a basso impatto ambientale e a contatto con il territorio e i suoi abitanti.
Questa esperienza vi darà una possibilità unica di vivere una natura ancora incontaminata, paesaggi splendidi e soprattutto personaggi che vi trasmetteranno il calore tipico del popolo siciliano e sapori antichi, ancora intatti. Questo è sicuramente il posto giusto dove immergersi nella vita autentica di un paese dell'entroterra siciliano, lontano dai percorsi turistici tradizionali!
Il tutto ruota intorno alla figura di Pierfilippo, fondatore nonchè anima pulsante di Val di Kam e delle attività organizzabili, come segue:
3 notti - Attraverso un percorso molto interessante tra i paesini dell’entroterra siciliano Prizzi, Palazzo Adriano (set dell’indimenticabile Nuovo Cinema Paradiso) e l’Eremo di S. Stefano di Quisquinia, giungerete nella splendida costa del nord-ovest nella località di Scopello.
Alloggerete in un B&B, situato in una zona tranquilla di collina con una magnifica vista panoramica della zona e del mare. Ci troviamo a pochi passi dall’ingresso della splendida riserva naturale dello Zingaro. Non lontano da Scopello è situato anche Castellammare del Golfo che con il suo caratteristico porticciolo e centro storico offre diversi servizi tra cui bar, ristoranti, noleggi barche, etc.
Questa zona è ricca di meraviglie naturali e di luoghi suggestivi:
3 notti - La penultima tappa del tour è Sant’Agata di Militello, situata nelle regione nord orientale dell’isola, tra Messina e Cefalù, di fronte alle isole Eolie. Qui sarete ospitati in un simpatico ed accogliente B&B, immerso nel verde delle colline del parco dei Nebrodi, dove è possibile fare delle bellissime passeggiate di montagna, che non ci si aspetterebbe di poter fare in Sicilia.
Dal Giardino di Sicilia si raggiunge in pochi minuti la piccola cittadina di Sant'Agata Militello. Adagiata tra il Parco dei Nebrodi e il mar Tirreno, non intaccata dal turismo di massa e ideale per chi apprezza la serenità. Inoltre rappresenta un punto di partenza ideale per escursioni sia di carattere naturalistico che culturale:
3 notti - L’ultima regione che vi appresterete a visitare è la parte orientale della Sicilia, dominata dall’imponenza dell’Etna. Alloggerete in questa accogliente struttura, situata alle pendici del vulcano e non lontano dal mare. Da qui potrete ammirare lo spettacolo che il vulcano ha sempre da offrire ai suoi visitatori.
In questa atmosfera d’altri tempi sarete accolti da Cesare e la sua famiglia che avranno il piacere di condividere con voi la passione e l’amore per la loro terra. L’azienda agricola si estende per 8 ettari e produce principalmente agrumi, ma anche diversi tipi di frutta e ortaggi per uso familiare e degli ospiti.
Un piccolo resort ideale per vacanze in famiglia, turismo culturale, talassoterapia e trekking nel Parco Naturale dell'Etna.
Le diverse località di interesse sono:
Questo tour è pensato per coloro che vogliono scoprire la natura e la cultura della Sicilia, all’insegna della genuinità, a più stretto contatto con la gente del posto e fuori dai circuiti di massa. Gli alloggi sono tutti diversi l'uno dall'altro, ognuno con la sua peculiarità; alcuni immersi nella natura tra il mare e la campagna dell'Etna, con la sua terra fertile e sabbiosa, altri più “cittadini” tra i fascinosi quartieri dei centri storici siciliani.
Prezzi | MIN. | MAX. |
15 giorni (14 notti) alloggio e auto in affitto | € 795,- p.p. | € 895 ,- p.p. |
15 giorni (14 notti) solo alloggio (auto in affitto non inclusa) | € 555,- p.p. | € 629,- p.p. |
I prezzi si intendono per una prenotazione di min. 2 persone e includono:
La quota non comprende:
La proposta è per una permanenza di due settimane, ma è sempre possibile accorciare o prolungare il vostro viaggio sull’isola e scegliere le date di partenza.
Ricordatevi inoltre che la vera forza di Tururi consiste nella personalizzazione del viaggio, quindi è possibile studiare un itinerario cucito su misura per voi tenendo conto delle vostre particolari esigenze, degli orari e luoghi di arrivo/partenza.
Per maggiori informazioni su questo itinerario, vi preghiamo di compilare il seguente modulo di contatto, o spedire una e-mail a sicilia@tururi.org.
Per maggiori informazioni sull’itinerario, vi preghiamo di compilare il seguente modulo o spedire una e-mail a sicilia@tururi.org
Dimore storiche, confort e stile, ottima cucina e vini siciliani, paesini tipici e città d’arte, cultura e storia.
Imbarcazione semplice e affascinante, mare incontaminato.
Boutique hotel, highlights Sicilia est, cultura e storia, degustazioni enogastronomiche, corsi di cucina siciliana, passeggiate, città d'arte.
Città d'arte, antiche tradizioni, cultura e storia, highlights Sicilia ovest, accoglienza familiare.
Relax, campagna, cucina tipica, ottimi vini, paesaggi unici, passeggiate, cultura e tradizioni, accoglienza familiare.
Highlights della Sicilia, contatto con i Siciliani, paesini e monumenti, passeggiate, natura e cultura, buon cibo locale, ottimi vini.
Pura vela, mare incontaminato, ottima cucina, confort.
Paesaggi unici, cultura e tradizioni, cucina locale, paesini tipici, accoglienza familiare.
Natura, agriturismi, trekking, mare cristallino, degustazioni enogastronomiche, cultura e storia.