Recensioni
-
Buonasera Livia,
le scrivo di nuovo per dirle che il viaggio è stato magnifico: la Sicilia per me è stata una sorpresa oltre le aspettative. Una terra incantevole ed un vero scrigno di tesori.
Ho macinato chilometri in macchina ed a piedi ... forse anche troppi, e pretendendo (da me) un po' troppo... ma ne è valsa la pena.
Ottime le sistemazioni e le loro "location"... professionalità, disponibilità e gentilezza... ad un ospite fa sempre piacere.
Ottima pure l'auto.
Grazie ancora.
Un caro saluto. -
Organizzazione perfetta e molto professionale unita a garbo e grande gentilezza da parte dei responsabili.
Locations molto buone ed accoglienti.
Il nostro tour in Sicilia è stato splendido ed effettuato in grande serenità nella consapevolezza di poter essere sempre prontamente assistiti dall'agenzia!
Grazie di tutto -
Abbiamo terminato da alcuni giorni il nostro viaggio in Sicilia e ci siamo trovati molto bene nelle case da voi proposte per l'accoglienza, la disponibilità, la pulizia e un saluto particolare a Cesare (Casa di Pippinitto), Margherita e Reginald (Giardino di Sicilia), Maria Rita e Giuseppe (Val di Kam Experience) e Giovanna e Antonio (Al Sakali). grazie di nuovo.
-
Ciao Livia,volevo darti un feedback sul tour.È' andato nel complesso molto bene, non abbiamo avuto alcun disguido o problema relativamente alla organizzazione, ma se posso permettermi delle valutazioni specifiche sulle singole strutture, ti dico che in assoluto le più belle sono state fondo cipollate e casale corcella.Ibla e Siracusa davvero dei gioielli! Al sakali un appartamento molto caratteristico e meraviglioso per le nostre esigenze di quiete e tranquillità e centralità. L'hotel gutwosky molto carino ma purtroppo siamo capitati in una stanza rumorosissima poiché situata proprio sulla strada.Il mio vuole essere solo un contributo, mantenendo il fatto che il viaggio ci è piaciuto moltissimo e siamo stati bene nonostante le temerarie strade siciliane 😊. Se dovessi ritornare in Sicilia prenderei una 4x4!Grazie molte per il tuo lavoro!
-
Ciao Mario!Anche se il nostro viaggio in Puglia si è concluso da più di due mesi (abbiamo poi avuto tantissime cose da fare...!!), ci teniamo a dirti che, come sempre, è andato tutto benissimo! Un'altra vacanza indimenticabile! Grazie per la consueta ottima organizzazione e disponibilità!Sicilia, Sardegna, Puglia. Adesso per l'anno prossimo dobbiamo pensare ad un'altra destinazione...
Grazie ancora! -
Ciao Livia,mail veloce per dirti che non potremmo essere piu' contenti per la vacanza ahime appena finita.Tutti i Bed & Breakfast, nessuno escluso, sono spettacolari sotto tutti i punti di vista (il mio preferito e' stato La Portazza; credo che Geo abbia lasciato il cuore al Fondo Cipollate).Ieri speravamo in un'eruzione dell'Etna che ci costringesse a rimandare la partenza.Grazie di tutto, davvero. Tutto impeccabile.In Sicilia ci torneremo di sicuro. Spero di sentirvi il prossimo anno per la Sardegna a questo punto.A presto,Mauro e Geo.
-
Buongiorno Liviasiamo tornati dal nostro viaggio in Sicilia e siamo rimasti entusiasti ovviamente della bella regione ma altrettanto delle strutture che ci avete prenotato. Io non sono iscritta a nessun social network però le scrivo lo stesso il mio commento sulla vacanza.Non saprei qual è il B&B migliore dove siamo stati:A Ragusa Ibla Antonio e la moglie ci hanno servito un'abbondante colazione sul terrazzino che dominava i tetti della città e ci hanno dispensato ottimi consigli su cosa vedere e che strade fare.A Feudo Muxarello non esagero ma Calogero e famiglia ci hanno quasi commossi per la loro ospitalità senza contare il cibo ottimo, abbondante e genuino.Scopello è stata una tappa imperdibile per la bellezza del luogo e anche lì abbiamo avuto ottima accoglienza da Marco.A S.Agata ho conosciuto Margherita e Regi persone carinissime che ci hanno preparato una deliziosa cenetta e dato consigli su luoghi da visitare diversi dai soliti tour.A Santa Venerina Cesare oltre ad accoglierci nella sua bellissima casa, rimpinzato con colazioni super abbondanti ci ha indicato un'escursione sull'Etna con una guida naturalistica anziché il solito giro con funivia e jeep che abbiamo apprezzato molto.Che dire.... sicuramente ritornerò in Sicilia.
-
Il viaggio in Sicilia è stato meraviglioso...abbiamo trovato ospitalità, mare incredibile, cibo sublime e tanto tanto da visitare!!!! Che dire, siamo davvero soddisfatti!
Le strutture erano tutte molto tranquille, isolate dal mondo e immerse nella vegetazione e il nostro piccolo si è divertito un mondo... Forse l'unico problema che abbiamo riscontrato è stato il fatto che essendo queste dislocate un po' fuori dai centri per fare qualunque gita o anche solo per uscire fuori a cena spesso dovevamo fare almeno 20-30 min di macchina. Le due location più comode da questo punto di vista sono state villa Palamara a Cefalù e La Portazza a Marsala e proprio queste due sono state le nostre preferite sicuramente grazie all'incredibile ospitalità dei proprietari!Siamo stati quattro giorni alla Portazza e ce ne siamo innamorati. Il vero protagonista è il sig. Antonio, il fantastico padrone di casa. Siamo stati meravigliosamente, colazione diversa ogni giorno servita con cura e attenzione e abbiamo anche fatto due cene. É rarissimo per noi tornare due volte a cenare nello stesso posto, ma qui ne valeva davvero la pena. Antipasti meravigliosi, vini stupendi e pietanze gustosissime diverse ogni volta. Oltre ad Antonio troverete i suoi tre gatti e la fantastica alma, il suo cagnolone nero amica dei bambini!!! Il nostro piccolo ne era innamorato! Il posto é stupendo con ulivi, palme, un piccolo melo, piante di limoni e arance e anche un banano di cui abbiamo assaggiato i frutti. Un soggiorno indimenticabile, all'interno della Portazza regna un'atmosfera di pace e tranquillità unica, che ci porteremo nel cuore.
Questo viaggio ci ha lasciato tanto, ma soprattutto ci ha lasciato la voglia di tornare per scoprire quello non siamo riusciti a vedere questa volta!
-
Palermo stupenda e il B&B fantastico😊☀💥
Relais delle Saline superlativo 😍😍
Agrigento ancora da scoprire ma visita alla valle dei Templi di sera per inaugurazione nuova illuminazione 😀
E Francesco... troppo forte...
Grazie di💜💙💗💖 per il tuo lavoro.
Dimenticavo la Fiat 500 nuova 😳 troooopppo bella.Casa brizza una pura meraviglia ... Giuseppina e Luca al loro posto .... e Pippinitto Cesare un grande ... le verdure del suo orto .... giusto fantastico . .
Ancora grazie di 💚💚💗💜💙💕
Un abbraccio grande grande Isabelle e Barbara -
Innanzitutto devo ringraziare la sig.na Livia perche passo passo ha incasellato tutte le mie richieste e alla fine e' uscito un programma dettagliato nei minimi particolari. e in seguito lo staff Tururi che ha sburocratizzato tutte le incombenze amministrative, permettendomi di godere una vacanza senza il minimo intoppo burocratico.
La Sicilia. da italiano non avevo dubbi di trovare una regione fantastica nei territori, storica negli innumerevoli monumenti e palazzi, calda per la sua posizione accogliente per la sua gente.....sono stati solo dieci giorni, ma intensi.
Grazie di cuore e alla prossima, Tino
ps.
Mi chiedete collaborazione nel promuovere il vostro Network,
ma per me il mondo va avanti benissimo anche senza facebook, twitter e altre diavolerie, preferisco vedere toccare ammirare comunicare condividere stringendo mani e contatti direttamente per le strade del mondo. -
Quando Daniele ed io ci siamo trovati a dover scegliere la meta del nostro viaggio di nozze, abbiamo avuto pochissime esitazioni: Italia... Sicilia!
Tururi è stata la scelta più naturale per avere la garanzia che il viaggio fosse costruito a nostra immagine e somiglianza e per avere da subito un riferimento fidato per tutti i nostri amici che avrebbero scelto di partecipare alla lista nozze/viaggio come regalo di matrimonio.
Abbiamo chiesto a Mario di pensare ad un itinerario rilassato e non “banale” e il risultato è stato sorprendente, posti meravigliosi, ben oltre le nostre aspettative.
La prima tappa è stato l’Etna, prima grande sorpresa di questo viaggio, la nostra “dimora” per le prime 3 notti a dir poco magica: I Monaci delle Terre Nere, è un piccolo hotel di charme con un’atmosfera di grandissima classe, di un lusso estremamente discreto e familiare, una vera coccola, a partire dalla prima colazione servita sotto gli alberi, alla cena – buonissima – sul terrazzo di casa... perché è proprio come a casa che ci si sente! Anche la piscina e il giardino meritano pomeriggi pigri, immersi nel relax più totale. I dintorni sono stupendi, l’Etna è spettacolare – noi abbiamo fatto una bellissima escursione per nulla turistica, grazie a Mario e a Carmelo di EtnaTao – paesini fermi nel tempo e atmosfera magica!
Seconda tappa: Susafa. Ecco, qui il tempo è davvero una dimensione parallela. Susafa è un posto senza tempo, nel bel mezzo di un bellissimo niente, panorama mozzafiato, circondato dal silenzio e dalla quieta assoluta. Anche qui l’atmosfera è davvero familiare e super accogliente.Terza tappa; Foresteria Planeta forse è il posto che meglio ha racchiuso tutto quello che sognavamo di trovare in questi giorni in Sicilia. Resort stupendo, camere bellissime con vista incantevole, ogni possibile vizio, cibo perfetto, piscina a sfioro sulle vigne meravigliosa, personale delizioso, colazione da perdere la testa, corso di cucina e degustazione di vini ottimi e anche molto divertenti, insomma, Planeta ha tutto quello che cercavamo.
E poi c’è l'esperienza in barca a vela su Zephyr... che è stata la nostra casa galleggiante per gli ultimi 3 giorni di viaggio, a vela tra Favignana, Levanzo e Marettimo. Le isole Egadi sono difficili da descrivere, sono un’esperienza unica, sono magia allo stato puro. Il mare è incredibilmente blu. I paesini microscopici sono incredibilmente bianchi, la gente meravigliosa. E Zephyr, questa romanticissima barca battente bandiera Olandese, è senza dubbio il modo migliore per vivere questa esperienza. Mario e' stato uno skipper fantastico, premuroso e attento e allo stesso tempo molto discreto; Angelo, il suo assistente, una bellissima sorpresa.
Grazie Mario, grazie Tururi... io mi risposerei e ripartirei oggi stesso :)
Antonella
-
Mia moglie ed io avevamo messo piede per la prima volta in Sicilia l’altr’anno. Scendendo da una nave crociera a Catania, con un tour organizzato, visitammo Taormina: poche ore ci sono bastate per intuire che l’intera Isola poteva essere di più. Non avevamo ancora finito il nostro percorso marino che già ci eccitava pensare all’anno successivo quanto affascinante avrebbe potuto essere un viaggio da soli, senza il frastuono di una nave rumorosissima e chiassosa che ti faceva vedere soltanto poche righe di storia (senza togliere alla crociera il proprio incanto). Decidemmo quindi di iniziare anche questa avventura, perché se Omero nell’Odissea scrisse “la verde isola Trinacria, dove pasce il gregge del sole” qualcosa di vero doveva pur esserci, e volevamo sperimentarlo di persona.
Al nostro viaggio, quest’anno, ha voluto unirsi anche nostra figlia. Ma la Sicilia non l’avevamo ancora conosciuta ed affrontarla senza una seppur minima guida avrebbe potuto compromettere le nostre ferie, che sono sacrosante, necessarie, che non possono essere sprecate per intoppi dovuti al’inesperienza dei luoghi.
Per caso abbiamo scoperto sul misterioso mondo del www. amici che si sono rivelati subito tali: i collaboratori di TURURI. Interpellati in proposito, loro si sono prodigati subito nel pianificarci il nostro viaggio, mai invadenti, semplicemente premurosi con consigli: dove dormire, mangiare, fotografare, riposarsi. Il tutto senza ancora chiederti nulla in cambio, semplicemente nella speranza di affidarsi a loro per le nostre prenotazioni.
Così abbiamo deciso. Ci siamo affidati all’esperienza di tururi.org/viaggi in Sicilia e la scelta è stata indovinata. Undici giorni spesi tra masserie ospitanti con colazioni mattutine ricche e genuine, poi mare scegliendo spiagge ogni giorno diverse, cattedrali barocche con le stesse rughe che ti mostrano gli agricoltori al pomeriggio seduti sui tavolini delle piazze.
Bella! La Sicilia è talmente bella che ti riflette il suo fascino nella mente e ti rimane dipinta la complessità del modo di vivere siciliano. Ti lascia anche il desiderio di ritornare, di approfondire i mutamenti sociali, di cogliere l’espressione più colorita di questo mondo attraverso le feste pagane e cristiane. Ma undici giorni possono bastare soltanto per afferrare una parte di profumo di questa terra. Aspettaci Sicilia. Torneremo.
Un grazie ai collaboratori di Tururi, in particolare di Livia.
-
Cara Livia, Caro Mario,
per il secondo anno consecutivo abbiamo scelto voi come punto di riferimento per il nostro viaggio in Sicilia e non ci siamo affatto pentiti!!!
Un ringraziamento è doveroso, ve lo meritate!!
Anche quest’anno le vostre proposte hanno incontrato le nostre aspettative, siamo rimasti felicemente sorpresi all'arrivo in ogni struttura. Tutti posti incantevoli, diversi tra loro ma tutti pieni di fascino, posti unici che ci hanno regalato meravigliose sensazioni e splendidi momenti …..tutto reso ancor più unico dai proprietari e gestori.
Casale Corcella a Scopello è davvero un paradiso. Un casale mimetizzato tra le montagne in un punto panoramico di Scopello. La vista mozzafiato è impagabile.
Abbiamo avuto anche la grande fortuna di soggiornare in uno dei giorni in cui si è tutti invitati dalla fam. Corcella per una serata a base di pizza e musica. Una serata indimenticabile. Porto a Mario i saluti di Marco Corcella di cui ci ha parlato benissimo……..:)
Villa Palamara a Cefalù è una struttura bellissima immersa tra uliveti e agrumeti con un fascino molto particolare resa ancor più suggestiva dai racconti del suo passato da parte del proprietario. Il nostro era un appartamento enorme, cucina spaziosa, salotto con caminio e due camere da letto e naturalmente un grazioso balconcino vista mare. Spettacolare.
Baglio Vecchio a Castelvetrano……..un pò fuori mano ma la simpatia ed il calore dei gestori Eugenio e sua moglie Giusy hanno reso il nostro breve soggiorno davvero piacevole, prendono cura di questo posto con tanto amore e tanta passione!!!
E' andato tutto benissimo e ci siamo divertiti molto.....
Davvero grazie!!!....e a presto!!!
-
Buongiorno!
Sono tornata veramente a malincuore dal tour in Sicilia... Forse perchè quassù, contrariamente a tutti i pronostici, ho trovato un caldo soffocante mentre giù durante tutta la permanenza sono stata accompagnata da una ventilazione costante che ha reso gradevolmente sopportabili anche le temperature, che comunque a detta dei residenti erano meno alte che negli scorsi anni!
Tutto è andato bene, tutti sono stati accoglienti e premurosi non so se perchè, viaggiando sola, incutevo tenerezza o se è proprio della gente del sud questo spirito amichevole: propendo per la seconda ipotesi comunque... Tra i diversi agriturismi che mi hanno ospitata il mio preferito è stato sicuramente il primo, la Tarantola di Alcamo per la semplicità del luogo e la splendida ospitalità del cuoco, di cui non ricordo il nome, che mi ha veramente coccolata e consigliata sia rispetto all'enogastronomia che ai luoghi da visitare nella zona. Stupendi senza dubbio anche Nacalino a Modica e Case Perrotta a Sant'Alfio ma più lontani dalla "mia" idea di agriturismo. Il B&B di Palermo ha chiuso meravigliosamente il soggiorno siciliano sia per la struttura in sè che per la bellissima persona che è il gestore: ospitale, colto e coraggioso.
Ho visitato luoghi meravigliosi dove la bellezza della natura è veramente tutt'uno con le tracce delle diverse culture che si sono succedute o hanno convissuto in questi territori, una forza d'impatto che non può essere paragonata a quella di una qualsiasi altra vacanza: non ho fatto semplicemente una "vacanza" ma ho avuto l'opportunità di respirare un mondo ricchissimo di storia e umanità. E' stato purtroppo un assaggio (solo Palermo avrebbe meritato tutti i 15 giorni...) ma sono ancora talmente entusiasta che sto già meditando qualcosa per un prossimo viaggio in Sicilia.
Dimenticavo, nessun problema nemmeno con l'auto nonostante la viabilità a volte "originale" e lo stile di guida molto "personale" della gente del posto, al quale mi sono facilmente e rapidamente adeguata.
-
Siamo Roberto e Giulia, appena tornati dal nostro Tour in Sicilia (26 Luglio
- 8 Agosto 2013).Ci teniamo molto a sottolineare che abbiamo vissuto un'esperienza davvero
bella e questo anche grazie alla Vostra organizzazione precisa e puntuale.
Ci siamo trovati davvero bene sotto ogni aspetto, dai luoghi dove abbiamo
soggiornato alle persone con le quali abbiamo avuto a che fare.
E' andato davvero tutto bene!
Adesso sappiamo a chi rivolgerci per la prossima esperienza, in Sicilia ancora
o anche altrove.Vi ringraziamo per la Vostra disponibilità!
-
Salve Sig.Mario
ricordiamo con molto piacere il viaggio in Sicilia.
È stata un'esperienza piacevole in un terra dai mille volti (e ne abbiamo visto solo una parte...). Che dire?
Riguardo la parte organizzativa è andato quasi tutto bene: il volo di andata, la consegna dell' auto in affitto (auto quasi nuova di zecca!) da Maggiore all'aeroporto di Catania e anche la restituzione della stessa. Unico neo il volo di ritorno è partito con 1 ora di ritardo, ma su questo lei non ha nessuna influenza...
Per i 2 Agriturismo prenotati diamo dei voti positivi:
Il San Matteo è un agriturismo buono ma niente di eccezionale con il vantaggio di essere vicino all' autostrada, bene la colazione con vasta scelta di marmellate locali; però il tutto è forse un po' anonimo (forse mancava una figura femminile) e la sera se si vuole mangiare qualcosa si è obbligati a riprendere l'auto il che non è tanto piacevole...
Per il Case Brizza le riporto la nostra recensione pubblicata su Tripadvisor:
“Un ospitalità di qualità superiore”
Siamo stati ospiti per 4 giorni da Giuseppina. A parte un elogio alla struttura restaurata con tanto buon gusto, esclusiva e allo stesso tempo rilassante, una nota di merito va al luogo in cui essa è ubicata: un'oasi di pace con tanti profumi della natura tutt`intorno. Un complimento speciale a Giuseppina per le sue capacità culinarie e la sua dedizione agli ospiti.
Ci siamo sentiti davvero in famiglia
Nel complesso un bel viaggio con tante belle città visitate (Catania,Acireale,Taormina,Siracusa,Noto,Modica,Ragusa,Scicli,ecc.) con la chicca dell`Etna; e un mare da vedere; bella gente i siciliani e il loro cibo (fra l`altro cannoli e granite da favola).
Sicuramente nel prossimo futuro ritorneremo in Sicilia -logicamente sul lato ovest-.
Spero di essere stato di aiuto, un saluto
Giuseppe
-
Ciao Mario,
siamo tornati dalla favolosa Sicilia la scorsa settimana e volevamo ringraziarti. È andato tutto benissimo, organizzazione impeccabile. Entrambe le strutture da te consigliate ci sono piaciute tantissimo, davvero delle "chicce" e ce ne siamo innamorati.
I proprietari Cesare della casa di Pippinitto e Franco di Grotta di Ferro sono delle persone fantastiche e hanno reso il nostro soggiorno davvero indimenticabile. Ti ringraziamo di cuore e speriamo di poterti contattare in futuro per un nuovo viaggio in Sicilia.
-
Abbiamo soggiornato a Casina Grotta di ferro (S. Croce Camerina RG), ottimo punto di partenza per visitare Ragusa, Modica, Scicli e Noto.
La ragione principale per soggiornare in questo luogo è la bellezza e genuinità di questa antica residenza nobiliare del XIX secolo, con 50 ettari di terreno intorno.
La struttura, molto curata e pulita, si sviluppa su due livelli e comprende al piano inferiore delle antiche stalle convertite in alloggi molto confortevoli e al piano superiore due suite favolose.
La posizione collinare offre una vista stupenda sia dai balconi che dalla piscina.
Ci sono due barbecue e una cucina ben attrezzata e la colazione è fantastica!
Gli ospiti sono molto cortesi e disponibili... sarà impossibile tornare in Sicilia senza passare di là!
-
Eccovi un feedback sul nostro viaggio in Sicilia, che tutti noi ricordiamo con immenso piacere. Il tour è stato ottimo sicuramente dal punto di vista delle località proposte, mete scelte con accuratezza e profonda conoscenza dell'isola, molto suggestivi e quasi tutti indovinati i bed & breakfast prenotati.
In particolare siamo stati colpiti dalla bellezza ed accoglienza del Giardino di Sicilia e di Casale Corcella, ottimo anche il Residence di Marettimo, dove avremmo voluto trascorre più giorni in quella magnifica isola, tralasciando Val di Kam, nulla da dire sull'ottima accoglienza, ma troppo fuori mano per ciò che volevamo vedere ad Agrigento e dintorni.
Spero di essere stata esaustiva sul ritorno della nostra esperienza in Sicilia, che tutti conoscevamo, almeno in parte, ma che dopo questo viaggio, ci rimarrà nella mente e nel cuore.
-
La sua terra è veramente bella, soprattutto la parte meridionale (Ragusa, Scicli, Marzamemi), ci hanno impressionato. Che dire poi dei posti dove abbiamo soggiornato: l'albergo di Giarre è delizioso e prima della colazione (abbondante) facevamo in giro in bicicletta nell'agrumeto assaggiando la frutta che è a disposizione dei clienti.
Anche la Masseria Susafa è molto bella, ma anche se è un po’ fuori mano, infatti, l'unico appunto (che non vuole essere assolutamente una lamentela) è la poca comodità per raggiungere il posto, che è comunque affascinante e molto tranquillo. L'accoglienza è stata ottima e il cibo tipico siciliano eccellente.
Assolutamente eccezionale è Nacalino: la cordialià e la cucina di Filippo e di sua moglie sono straordinarie, l'atmosfera allegra e rilassante. Quindi per concludere, definiamo questa vacanza assolutamente riuscita. Abbiamo visto tutto quello che c’eravamo prefissati ed anche qualcosa in più, abbiamo mangiato bene e viaggiato comodi (da non sottovalutare). Spero presto di ricontattarla per completare il tour dell’isola.
-
È stato molto facile e divertente organizzare il nostro viaggio in Sicilia con Tururi Tours. L'assistenza e la disponibilità degli operatori è stata eccellente.
Ci hanno proposto vari itinerari in base al tempo e all’idea di viaggio che avevamo.Siamo rimasti assolutamente soddisfatti dalla bellezza e autenticità dei luoghi e dalla cortesia dei nostri ospiti. La filosofia di viaggio descritta nel sito corrisponde esattamente ai luoghi e alle persone conosciute.