F.A.Q.
-
La Sicilia gode di un clima tipicamente mediterraneo: stagioni calde e soleggiate, da aprile a novembre, e inverni molto miti. In piena estate, luglio e agosto, non sono da escludere serate umide e calde. In primavera e autunno ci possono essere alcune perturbazioni, per lo più passeggere, ma il clima è generalmente molto gradevole in tutte le stagioni. Consigliamo quindi di programmare il viaggio in Sicilia nei periodi tra Marzo e Giugno, Settembre e Novembre, per non subire il caldo afoso, i prezzi maggiorati e il caos delle "ferie d'agosto".
-
Ci sono varie possibilità per raggiungere la Sicilia e con tariffe molto differenti tra i voli di linea e low cost. Per questo motivo non includiamo il prezzo del volo nei pacchetti da noi proposti, ma forniamo con piacere informazioni dettagliate ricercando per voi le migliori disponibilità dall'aeroporto a voi più vicino e ponendo massima cura nella pianificazione del viaggio. Una volta individuato lo schema di volo più adatto, sceglierete se prenotarlo da soli o se includere anche il volo tra i servizi offerti nella nostra proposta di viaggio personalizzato. Siamo quindi a disposizione per adattare i nostri tour a qualsiasi schema di volo prescelto.
-
Diverse compagnie aeree operano negli aeroporti di Catania, Palermo e Trapani. Per una ricerca più dettagliata dei collegamenti diretti vi invitiamo a consultare i siti degli stessi aeroporti. Tra le tariffe più interessanti, meritano certamente attenzione i voli di Ryanair, Easyjet tra le compagnie low cost, e Alitalia per i voli di linea da tutto il mondo (con scalo in Italia).
Per arrivare in Sicilia in nave consigliamo di consultare il sito di Grandi Navi Veloci (da Genova, Civitavecchia e Napoli per Palermo).
-
Trovate informazioni dettagliate alla pagina Volo e Auto. Le condizioni di noleggio dettagliate le trovate allegate alla proposta di viaggio personalizzata. Avete ancora dei dubbi sul noleggio? Non esitate a chiederci ulteriori informazioni.
-
L'offerta che vi abbiamo spedito fa proprio al caso vostro? Inviateci una mail per confermare la prenotazione, comunicando i dettagli richiesti (nome, indirizzo e data di nascita di ogni viaggiatore, recapito postale e telefonico, numero di cellulare per eventuali contatti durante il viaggio). Ricordatevi inoltre di segnalarci subito qualora aveste delle esigenze particolari come per esempio preferenza per letti singoli, allergie a determinati alimenti o prodotti, richieste ad hoc.
-
Abbiamo una visione piuttosto globale della disponibilità delle strutture con le quali collaboriamo, pertanto al momento della preparazione e spedizione via mail dell'offerta personalizzata, verifichiamo la fattibilità di quanto proposto. Ci riserviamo però di verificare la disponibilità definitiva nel momento in cui riceviamo i dati dei viaggiatori per la prenotazione. Se dovesse capitare che una o più strutture non sono più disponibili, concorderemo insieme un itinerario alternativo e solo dopo il vostro esplicito consenso procederemo a confermarlo in maniera definitiva.
-
Dopo la richiesta di prenotazione attraverso l'invio dei dati richiesti e la successiva conferma definitiva da parte delle strutture ricettive, spediamo una fattura dettagliata via mail. Se la partenza è prevista entro 6 settimane dalla data di fatturazione, l'intero ammontare dovrà essere versato entro 8 giorni lavorativi. Altrimenti richiediamo un anticipo del 30% sul prezzo totale del viaggio e il pagamento del saldo entro e non oltre 6 settimane prima della partenza.
I pagamenti avvengono normalmente con bonifico bancario internazionale. È prevista la possibilità di pagare con carta di credito, ma solo utilizzando il servizio PayPal. In questo caso chiediamo un supplemento pari al 3,8% del prezzo offerto a copertura dei costi amministrativi. Pagando con carta di credito infatti sarete probabilmente coperti da un'assicurazione di viaggio e annullamento, ma questo va verificato con l'ente emittente (la banca) e/o il circuito della vostra carta di credito.
-
Dopo la ricezione del saldo della fattura ci impegniamo a spedire via mail tutta la documentazione di viaggio necessaria, cioè eventuali biglietti aerei, voucher per alloggi e auto in affitto, con tutti i dettagli delle strutture che vi ospiteranno, comprese indicazioni dettagliate su come arrivare. Per i nostri ospiti riserviamo inoltre un vademecum di viaggio con una selezione di posti da non perdere, possibilità di escursioni e visite guidate, nonché consigli utili per il viaggio.
Per le prenotazioni last minute, dietro ricezione di prova di avvenuto pagamento, ci impegniamo a spedire la documentazione in formato digitale quanto prima.
-
È certamente possibile stipulare una polizza assicurativa sia per eventuali annullamenti (polizza annullamento) che per sinistri durante il viaggio (polizza di viaggio). Normalmente la compagnia assicuratrice tiene conto del paese di residenza dei viaggiatori. Avendo sede legale e amministrativa nei Paesi Bassi, possono stipulare un'assicurazione con Tururi Tours solo i viaggiatori residenti nel territorio del Benelux e Germania (massimo 100 km dal confine). Per gli altri ospiti ci riserviamo di consigliare varie possibilità di stipula di assicurazione online, secondo il paese di provenienza.
-
A prescindere dai motivi e dalla stipula o meno di un'assicurazione di annullamento, nei casi in cui per qualsiasi motivo dobbiate rinunciare al viaggio prenotato, verranno applicate le seguenti penali, determinate in relazione al momento in cui viene comunicato l'annullamento:
- Più di 3 mesi prima della partenza: 15% del totale del viaggio
- Tra 3 mesi e 6 settimane prima della partenza: 30% del totale del viaggio
- Tra 6 settimane e 30 giorni prima della partenza: 50% del totale del viaggio
- Tra 30 giorni e 15 giorni prima della partenza: 90% del totale del viaggio
- Entro le 2 prima della partenza: 100% del totale del viaggio
L'annullamento deve essere sempre comunicato con tempestività per telefono e seguito da una comunicazione scritta via mail.
-
Le escursioni e le visite ai vari luoghi di interesse sono lasciati alla libera scelta dell'ospite, che le effettuerà con i propri mezzi o con l'aiuto dei gestori delle strutture, sempre pronti a consigliare su tutto ciò che c'è di interessante da visitare in zona.
Per i nostri ospiti riserviamo inoltre un vademecum di viaggio, che riceverete insieme alla documentazione di viaggio prima della partenza, con una selezione di posti da non perdere, possibilità di escursioni e visite guidate, nonché consigli utili per il viaggio.
-
L'articolo 7 della direttiva comunitaria 90/314/CEE concernente i viaggi, le vacanze ed i circuiti "tutto compreso", stabilisce che l'operatore turistico debba fornire ai propri clienti garanzie sufficienti per assicurare il rimborso dei fondi depositati e il rimpatrio in caso di necessità. La direttiva è stata recepita interamente da tutti gli Stati membri, ad eccezione dell'Italia, paese in cui il fondo di garanzia per i viaggiatori, che dovrebbe assicurare la garanzia prevista dall'articolo 7, non è stato ancora istituito.
Tururi Tours ha sede amministrativa e legale nei Paesi Bassi e pertanto è soggetto alla legislazione Olandese, che invece ha recepito da lungo tempo l'attuazione di questo fondo di garanzia (SGR, Stichting Garantiefonds Reisgelden). Tururi Tours è regolarmente iscritto al fondo di garanzia con numero di iscrizione 3373. Sul sito di SGR è possibile effettuare una verifica della regolarità della nostra iscrizione.
-
Dal 2003 Tururi Tours si propone come specialista nell'organizzazione di viaggi in Sicilia. Da grande conoscitore del territorio e della vita di questa splendida isola Tururi Tours ha in questi anni attentamente e personalmente selezionato le strutture ricettive, prevalentemente agriturismi, B&B e piccoli hotel a gestione familiare, dove l'accoglienza e le relazioni umane fanno del viaggio un'esperienza indimenticabile. Una recensione ricorrente, della quale andiamo naturalmente molto orgogliosi, è il riconoscimento del fatto che senza la nostra intermediazione non si sarebbero potuti conoscere certi luoghi e persone, altrimenti difficilmente raggiungibili. La sensazione di aver vissuto la vera Sicilia e non una Sicilia artefatta "per il turista" è per noi motivo di grande soddisfazione e conferma che l'obiettivo è stato raggiunto. Siamo pertanto felici di condividere con voi l'esperienza e i feedback degli ospiti che vi hanno preceduto.