TERRAZZE DI MONTELUSA
« Torna agli alloggiServizi in loco
Aria condizionata
Riscaldamento
Accesso internet (PC fisso)
TV in camera
Frigobar
Nelle vicinanze
Monumenti
Bar/ristoranti (raggiungibili a piedi)
Negozi
Il B&B Terrazze di Montelusa nasce dalla accurata ristrutturazione di una dimora che appartiene alla famiglia proprietaria sin dal 1822, nel cuore del centro storico di Agrigento. Bastano pochi passi per raggiungere le chiese medioevali e barocche, il prestigioso Teatro 'Luigi Pirandello' e la Via Atenea, da sempre luogo di shopping e di passeggio; la celebre Valle dei Templi e le spiagge di sabbia dorata distano solo pochi chilometri.
ll B&B prende il nome dalla contrada Montelusa, situata nei pressi della costa agrigentina, in cui sono stati trovati interessanti reperti archeologici risalenti alla colonizzazione greca. Il drammaturgo Luigi Pirandello utilizzo' il nome di Montelusa come pseudonimo di Girgenti nella trilogia di racconti 'Tonache di Montelusa' (1915), inserita successivamente nella raccolta 'Novelle per un anno'. Lo stesso nome di Montelusa e' usato dallo scrittore Andrea Camilleri come pseudonimo di Agrigento nel ciclo di romanzi che hanno per protagonista il Commissario Montalbano.
La struttura dispone di 3 ampie camere, di una suite e di una junior suite, tutte climatizzate e arredate con particolare cura, dotate di servizi privati, TV, frigobar, linea esterna diretta e internet. I servizi privati sono dotati di vasca da bagno o doccia, asciugacapelli e scaldasalviette.
Comforts moderni e atmosfere classiche, vedute incantevoli sulla Valle dei Templi, sul mare, sui vecchi tetti delle case, per un piacevole soggiorno all'insegna della tradizione, della cultura e della calda ospitalità siciliana.
In un'accogliente sala o nelle terrazze panoramiche i nostri ospiti potranno gustare saporite colazioni e deliziosi prodotti tipici.
Il centro storico di Agrigento è ricco di interessanti testimonianze artistiche dei secoli passati: chiese medioevali e barocche, palazzi nobiliari del XVIII secolo, un pregevole Teatro Comunale ottocentesco, vicoli dal sapore arabo nell'antico quartiere del Rabbato.
N.B Il proprietario Francesco ama i gatti. Ce ne sono 2 bellissimi che vivono con lui nella struttura.
Questa è la base ideale per visitare le attrazioni della zona:
- Area archeologica de La Valle dei Templi
- I vicoli e le stradine del centro storico di Agrigento
- Passeggiate ed escursioni speleologiche nelle grotte naturali e necropoli intorno al villaggio di Sant’Angelo Muxaro
- Una visita ai pastori con l’incredibile esperienza di mungere il proprio cappuccino e gustare la ricotta calda appena prodotta, oppure assaggiare i biscotti tipici di Sant’Angelo o il “pane cunzatu” (pane condito tipico siciliano) presso un antico panificio locale
Dal | Al | Prezzo |
01/01/2023 | 30/06/2023 | € 48 |
01/07/2023 | 30/09/2023 | € 58 |
01/10/2023 | 31/01/2024 | € 48 |
Per maggiori informazioni su questo alloggio, vi preghiamo di compilare il seguente modulo o spedire una e-mail a sicilia@tururi.org
« Torna agli alloggi