LA PORTAZZA RESORT
« Torna agli alloggiServizi in loco
Piscina
Aria condizionata
Cucina/angolo cottura
Cucina condivisa
Internet Wi-Fi
Accesso internet (PC fisso)
Frigobar
Microonde
Barbecue
Camino
Lavatrice
Lavastoviglie
Area verde
Sedie a sdraio
Parcheggio
Accesso disabili
Pulizia finale
Biciclette
Nelle vicinanze
Mare (spiaggia)
Mare (scogli)
Monumenti
Campagna
Questo antico “baglio” ottocentesco, tipica costruzione rurale siciliana appartenuta a una famiglia nobile, è stato recentemente restaurato per ospitare la struttura di turismo rurale ed è immersa nel suggestivo scenario della Riserva Naturale dello Stagnone di Marsala.
Il baglio era abitato dagli stessi proprietari terrieri durante il periodo estivo, ma anche dai contadini che vi lavoravano tutto l'anno o stagionalmente. La struttura è rimasta immutata fino al recente restauro, che ha permesso un recupero rispettoso dell'edificio preesistente e, al tempo stesso, la sua trasformazione in una confortevole azienda incentrata sull' attività di turismo rurale.
Le 6 camere prendono il nome dalle magnifiche isole minori della provincia di Trapani:
Mothia, camera standard con possibilità di un terzo letto per bambini, si affaccia direttamente sul baglio;
Favignana, appartamento con 2 camere da letto e 1 bagno, ideale per una famiglia o due coppie di amici;
Levanzo, superior con una capienza di max 3 posti letto e terrazza privata;
Marettimo, suite per massimo 4 persone, con vasca da bagno;
Pantelleria, suite per massimo 4 persone, con terrazza privata.
Le camere sono tutte arredate con gusto e curate nei minimi particolari. Sono molto luminose e si affacciano sia sul lato del giardino che sul lato mare. Inoltre sono tutte dotate di bagno privato, aria condizionata, riscaldamento, televisione satellitare, rete wireless e telefono.
L'ampio giardino interno, con una superficie di 1500 mq, è un tipico giardino siciliano, che offre ai visitatori i frutti dell'agrumeto e le verdure coltivate nel piccolo orto. Il baglio dispone inoltre di un terreno di un ettaro circa, anch'esso coltivato con le verdure locali tipiche. Un'antica vasca per l'irrigazione èstata recentemente adibita a piccola, ma piacevole piscina.
A richiesta è anche possibile cenare e la cucina familiare contribuirà a rendere unico il soggiorno: ricette caserecce, semplici e raffinate allo stesso tempo, per gustare i ricchi sapori della tradizione siciliana.
Peculiarità della struttura è poi il fatto di dipendere esclusivamente da fonti di energia rinnovabili, grazie all'installazione di un sistema che comprende pannelli solari, una cisterna per la raccolta delle acque piovane per l'irrigazione dell'ampio giardino, e una caldaia a biomassa che, per la combustione, utilizza prodotti organici e riciclabili.
La villa è collocata in un'ottima posizione, a 15 minuti dall'aeroporto di Trapani e a 2 km dal centro della città di Marsala, l'antica Lilibeo, e a pochi km dal lungo litorale nel quale sono presenti numerosi stabilimenti balneari, ma anche ampi tratti di spiaggia libera e selvaggia. La laguna dello Stagnone è caratterizzata dalle meravigliose saline, specchi d'acqua suddivisi da sottili strisce di terra che formano una scacchiera irregolare e multicolore, in cui non è raro trovare operai che lavorano il sale seguendo ancora oggi metodi arcaici. Questo scenario offre i più bei tramonti della Sicilia Occidentale!
È inoltre facile raggiungere molte località della Sicilia occidentale interessanti per il loro valore paesaggistico, storico ed artistico, quali: Trapani, Marsala, Mothia, Segesta, Selinunte, Erice, le isole Egadi e la Riserva Naturale dello Zingaro.
Dal | Al | Prezzo |
01/01/2023 | 31/07/2023 | € 69 |
01/08/2023 | 31/08/2023 | € 74 |
01/09/2023 | 31/12/2023 | € 69 |
Per maggiori informazioni su questo alloggio, vi preghiamo di compilare il seguente modulo o spedire una e-mail a sicilia@tururi.org
« Torna agli alloggi