MONACI DELLE TERRE NERE
« Torna agli alloggiServizi in loco
Piscina
Aria condizionata
Riscaldamento
Ristorazione solo per gli ospiti
Internet Wi-Fi
Accesso internet (PC fisso)
Frigobar
Camino
Area verde
Area attrezzata per bambini
Sedie a sdraio
Parcheggio
Accesso disabili
Escursioni guidate
Biciclette
Nelle vicinanze
Golf
Monumenti
Montagna
Campagna
Un giorno nel 2007, per caso, arrivai in questo luogo, me ne innamorai e decisi di dedicare la mia vita alla sua resurrezione, riportare alla vita questo posto, precedentemente scelto dai monaci dell’ordine di S. Anna per la sua energia e le straordinarie caratteristiche. Il proprietario de I Monaci delle Terre Nere.
La tenuta è ubicata alle pendici del monte Etna, il vulcano più grande d’Europa, ai confini dell’omonimo Parco Nazionale ad un’altitudine di 500 mt. La casa nobiliare, risalente al 1800, è annoverata tra gli edifici di importanza storica. Qui l’architettura tradizionale Siciliana si fonde con l’arte contemporanea. Per il restauro dell’edificio sono stati applicati i principi della bioarchitettura ed una parte dell’energia è recuperata da fonti di energia rinnovabile.
La tenuta dispone di 15 camere, alcune delle quali dependence e suite. Lo stile rappresenta un perfetto mix tra l’originale struttura ottocentesca, meticolosamente restaurata, e arredi moderni di design, travi a vista e muri in pietra.
Il Relais è una tenuta biologica da due decadi, ove crescono vigne, olivi, frutti, ortaggi e spezie. Tutto quello che cresce viene offerto agli ospiti in modo che anche loro possano assaporare e vivere dei frutti di questa ricca terra.
L’agricoltura biologica è l’elemento portante del piccolo ristorante che si affaccia da una panoramica terrazza che guarda il Mediterraneo. I menù e la cucina tipica del territorio vengono realizzati principalmente con i prodotti a km 0 dei suoi orti biologici. I proprietari sono degli amanti del vino e vi sveleranno i segreti dei vini dell’Etna. Il ristorante, ad esclusiva disposizione degli ospiti, lavora solo cibi freschi, per questo ha bisogno di un preavviso per preparare un pranzo o una cena.
La tenuta rappresenta un’ottima base per esplorare i seguenti luoghi di interesse nella zona:
- Catania, Acireale e il Monte Etna
- Taormina e Giardini Naxos
- Caltagirone, famosa per le sue ceramiche artigianali
- Piazza Armerina con i suoi mosaici di Villa Romana del Casale
- Tour e degustazioni dei vini dell’Etna
Dal | Al | Prezzo |
01/01/2023 | 06/01/2023 | € 143 |
07/01/2023 | 31/03/2023 | € 88 |
01/04/2023 | 31/05/2023 | € 143 |
01/06/2023 | 30/09/2023 | € 170 |
01/10/2023 | 02/11/2023 | € 143 |
03/11/2023 | 20/12/2023 | € 88 |
21/12/2023 | 31/12/2023 | € 143 |
Per maggiori informazioni su questo alloggio, vi preghiamo di compilare il seguente modulo o spedire una e-mail a sicilia@tururi.org
« Torna agli alloggi