MASSERIA AGNELLO
« Torna agli alloggiServizi in loco
Piscina
Aria condizionata
Ventilatore
Riscaldamento
Ristorazione solo per gli ospiti
Internet Wi-Fi
TV in camera
Frigobar
Microonde
Barbecue
Lavatrice
Area verde
Area attrezzata per bambini
Sedie a sdraio
Animali ammessi
Parcheggio
Accesso disabili
Pulizia finale
Escursioni guidate
Equitazione
Biciclette
Nelle vicinanze
Mare (spiaggia)
Mare (scogli)
Monumenti
Campagna
La Masseria Agnello, affacciata su una ridente collina di fronte al mare africano, sorge su un antico insediamento dell’Ottocento un tempo feudo di una nobile famiglia siciliana.
E' costituita da un corpo centrale, antica casa del “Massaro”, e da autonomi appartamenti recuperati da insediamenti preesistenti. Il restauro dell’intera struttura ha mantenuto il fascino delle vecchie dimore siciliane di fine Ottocento. Sui vecchi magazzini si apre, al piano terra, la hall e l’area conviviale, dove si possono apprezzare i prodotti tipici di questa terra. Ai piani superiori, quelli padronali, si trovano le camere per gli ospiti. Prima ricovero di animali e abitazioni di contadini, oggi, grazie ad un lavoro attento, sono diventati accoglienti appartamenti arredati con cura e gusto che bene si armonizzano con il resto della struttura.
Ogni camera si affaccia sul giardino e l'uliveto, e la maggior parte gode anche di una splendida vista sul mare.
La terra che circonda la proprietà è stata recuperata impiantando e coltivando, in regime biologico, distese di terreno che disegnano un morbido paesaggio collinare e rivitalizzano l’agro intorno alla Masseria da cui ha preso origine un suggestivo giardino roccioso di rigogliose piante aromatiche come rosmarino, timo e lavanda. L’ispirazione è stata quella di rispettare l’essenza del luogo da cui un risultato unico: un’oasi mediterranea di palme nane, ulivi, carrubbi, Chamaerops che contribuiscono a far vivere un esclusivo percorso sensoriale.
La struttura è dotata di un ristorante, esclusivo per gli ospiti dell’hotel. Garantisce una cucina genuina, rispettosa dei prodotti locali seguendo le antiche tradizioni della cultura del luogo. Per coloro interessati ad immergersi veramente nei sapori e gusti siciliani, si consiglia vivamente un corso di cucina o una degustazione di vini.
La Masseria è molto vicina alla Valle dei Templi e solo pochi minuti distante dal mare (la meravgliosa Scala dei Turchi). Agrigento è un ideale punto di partenza per visitare i luoghi naturali del sud come la riserva naturale di Torre Salsa, una delle più belle in Sicilia.
Sicuramente meritano una visita, fuori dai soliti percorsi di turismo di massa:
- i villaggi Sicani come Sant'Angelo Muxaro, nel hinterland agrigentino
- Burgio con le sue tipiche ceramiche
- Caltabellotta, paesino collinare con la sua vista spettacolare sulla costa sud e sul mare
Dal | Al | Prezzo |
07/01/2023 | 31/03/2023 | € 91 |
01/04/2023 | 06/04/2023 | € 108 |
07/04/2023 | 17/04/2023 | € 128 |
18/04/2023 | 30/06/2023 | € 108 |
01/07/2023 | 30/09/2023 | € 128 |
01/10/2023 | 15/12/2023 | € 91 |
16/12/2023 | 06/01/2024 | € 128 |
Per maggiori informazioni su questo alloggio, vi preghiamo di compilare il seguente modulo o spedire una e-mail a sicilia@tururi.org
« Torna agli alloggi