FONTES EPISCOPI

« Torna agli alloggi
FONTES EPISCOPI
FONTES EPISCOPIFONTES EPISCOPIFONTES EPISCOPIFONTES EPISCOPIFONTES EPISCOPIFONTES EPISCOPIFONTES EPISCOPI Maps

Servizi in loco

  • PiscinaPiscina
  • Aria condizionataAria condizionata
  • RiscaldamentoRiscaldamento
  • Ristorazione solo per gli ospitiRistorazione solo per gli ospiti
  • Internet Wi-FiInternet Wi-Fi
  • TV in cameraTV in camera
  • FrigobarFrigobar
  • BarbecueBarbecue
  • LavatriceLavatrice
  • LavastoviglieLavastoviglie
  • Area verdeArea verde
  • Area attrezzata per bambiniArea attrezzata per bambini
  • Sedie a sdraioSedie a sdraio
  • Animali ammessiAnimali ammessi
  • ParcheggioParcheggio
  • Pulizia finalePulizia finale
  • Escursioni guidateEscursioni guidate
  • EquitazioneEquitazione
  • BicicletteBiciclette

Nelle vicinanze

  • MonumentiMonumenti
  • CampagnaCampagna
  • Bar/ristoranti (raggiungibili a piedi)Bar/ristoranti (raggiungibili a piedi)

Nella lussureggiante Sicilia d‘800 l’aristocrazia di mezza Europa giungeva in questo luogo per trascorrervi l’inverno. Il Barone Ignazio Genuardi, un siciliano influente di quel tempo, ha regalato una bella villa a suo figlio, Gerlando, che era riluttante alla vita mondana. E 'stato un luogo magico per raccogliere, meditare, leggere e godere dei benefici della natura. Grazie alle sue straordinarie qualità intellettuali ed umane Gerlando ha cominciato presto un importante carriera ecclestica e divenne un vescovo amato.

Dopo una ristrutturazione raffinata e attenta, dimora di Genuardi, Fontes Episcopi è pronta ad accogliere i supi ospiti in un ambiente fatto di natura, armonia sensoriale e benessere. Il Resort si compone su due piani che circondano un cortile interno. Al piano terra - dove in origine c'erano le camere da letto degli agricoltori e la sala -  si trova la hall e le aree comuni. Sullo stesso livello, il “cuore della casa”, si trova la cucina, restaurata e attrezzata per essere un luogo accogliente dove è possibile sia fare degustazioni che cucinare utilizzando le verdure dell'orto. Inoltre, le vecchie stalle e il mulino sono stati trasformati in un centro benessere. Al piano nobile ci sono sette camere.

Le camere sono dotate sia di una terrazza privata o con vista della campagna o del cortile interno. Letto matrimoniale, bagno con doccia, cassaforte, cassettiera, scrivania con poltrona. Anche tutti i comfort: aria condizionata, TV LCD, frigobar, asciugacapelli, set di bellezza di cortesia.

Terme naturali: una campagna rigogliosa circonda il vecchio palazzo, le piante officinali e gli alberi da frutto portano ad una piscina naturale rinfrescante, una 'Gebbia': una vecchia vasca - un tempo usata per la raccolta di acqua piovana - ora è una piscina gradevole per bagno aromatico con fiori d'arancio, lavanda, rosmarino e petali di rosa.

Fontes Episcopi Bio Resort ti consente di vivere e riscoprire emozioni e sapori della tradizione rurale, facendo vivere all'ospite una rivitalizzante esperienza della tradizione contadina: il giardinaggio, la raccolta di mandorle e olive, di legumi e ortaggi dell'orto. Ciascun ospite potrà cucinare i prodotti raccolti per il puro gusto di prepararsi da sé un piatto fresco e genuino, in collaborazione con lo Chef!

Da qui si è molto vicino alla Valle dei Templi, e a soli 20 minuti di auto dal mare la bella Scala dei Turchi. Agrigento è un punto di partenza ideale per visitare i luoghi naturali della zona sud come la Riserva naturale di Torre Salsa, una delle più belle della Sicilia. Poi meritano sicuramente una visita anche i villaggi sicani della zona, come Sant'Angelo Muxaro, nell'entroterra di Agrigento; Burgio per le sue ceramiche o Caltabellotta con la sua splendida vista della costa sud e il mare.

Località: Aragona, Agrigento
Prezzi
DalAlPrezzo
01/03/202302/04/2023€ 120
03/04/202311/04/2023€ 147
12/04/202315/05/2023€ 120
16/05/202330/06/2023€ 135
01/07/202310/09/2023€ 147
11/09/202315/10/2023€ 135
16/10/202330/11/2023€ 120
I prezzi sono per notte, per persona, sulla base di letto (default) camera doppia, colazione inclusa (min. 2 notti).
FONTES EPISCOPI

Per maggiori informazioni su questo alloggio, vi preghiamo di compilare il seguente modulo o spedire una e-mail a sicilia@tururi.org

Voglio iscrivermi alla newsletter
Do il consenso alla gestione dei dati personali. *

* Campi obbligatori

Oppure scrivete al nostro indirizzo email: sicilia@tururi.org

« Torna agli alloggi

Invia una richiesta

Ricerca avanzata

In primo piano

» I nostri viaggi

Contattaci Contattaci

« Torna agli alloggi