CASE PERROTTA

« Torna agli alloggi
CASE PERROTTA
CASE PERROTTACASE PERROTTACASE PERROTTACASE PERROTTACASE PERROTTACASE PERROTTACASE PERROTTA Maps

Servizi in loco

  • VentilatoriVentilatore
  • RiscaldamentoRiscaldamento
  • Ristorazione solo per gli ospitiRistorazione solo per gli ospiti
  • Internet Wi-FiInternet Wi-Fi
  • Accesso internet (PC fisso)Accesso internet (PC fisso)
  • TV in cameraTV in camera
  • FrigobarFrigobar
  • CaminoCamino
  • Area verdeArea verde
  • Area attrezzata per bambiniArea attrezzata per bambini
  • Sedie a sdraioSedie a sdraio
  • Animali ammessiAnimali ammessi
  • ParcheggioParcheggio
  • Accesso disabiliAccesso disabili
  • Pulizia finalePulizia finale
  • Escursioni guidateEscursioni guidate

Nelle vicinanze

  • MontagnaMontagna
  • CampagnaCampagna
  • Bar/ristoranti (raggiungibili a piedi)Bar/ristoranti (raggiungibili a piedi)

L'azienda agricola Perrotta si trova sulle pendici dell'Etna a quota 700 m, nel territorio di Sant'Alfio, a pochi passi dal millenario 'Castagno dei Cento Cavalli'. La proprietà, a fianco del Parco Naturale dell'Etna, fronteggia il mare con un panorama ampio e suggestivo dal quale si ammira la rocca di Taormina, il porto di Riposto ed il golfo. Sul versante opposto, lasciandosi alle spalle il mare, si gode della vista maestosa dell'Etna e dei suoi crateri sommitali.

L'azienda Case Perrotta è inserita in un contesto paesaggistico privilegiato per la posizione “fuori mano”, ma facilmente raggiungibile. La natura incontaminata, la campagna ricca di colori e profumi, il panorama largo e maestoso ne fanno una meta ideale per lo svago e il riposo.

L'azienda è inserita in un contesto architettonico che si configura come un piccolo borgo atipico rispetto ai tradizionali insediamenti rurali della zona. L'architettura del gruppo dei caseggiati dalle forme insolite, l'imponenza dell'Etna, la linea azzurra del mare conferiscono al luogo un fascino particolare e un'atmosfera suggestiva.

L'antica casa padronale, nucleo iniziale del convento e il vecchio palmento (locale in passato adibito al pestaggio delle uve), sono stati rinnovati secondo i canoni tradizionali e oggi ospitano dieci confortevoli camere con bagno, arredate con antichi strumenti del lavoro contadino.

I prodotti della terra vengono offerti sia negli alimenti proposti dalla sapiente cucina dello chef, sia posti in vendita nel mercatino di Case Perrotta. La cultura gastronomica mediterranea trova qui una delle sue espressioni più caratteristiche. La cucina di Case Perrotta, ricca di inventiva, è l'esaltazione di gustosi piatti locali e di ricette antiche ormai dimenticate. I menù, creati secondo lo scorrere delle stagioni, assicurano i sapori profondi e il ricordo delle antiche pietanze siciliane.

Escursioni e visite di particolare interesse in zona:

  • Catania e Acireale
  • Taormina e Giardini Naxos
  • L’Etna
  • Caltagirone, famosa per la produzione artigianale di ceramiche
  • Piazza Armerina con i suoi mosaici della Villa Romana del Casale
Località: Sant'Alfio, Catania
Prezzi
DalAlPrezzo
08/01/202328/02/2023€ 50
01/03/202306/04/2023€ 52
07/04/202310/04/2023€ 58
11/04/202331/05/2023€ 52
01/06/202330/09/2023€ 58
01/10/202331/10/2023€ 52
01/11/202314/12/2023€ 50
15/12/202307/01/2024€ 58
I prezzi sono per notte, per persona, sulla base di letto (default) camera doppia, colazione inclusa (min. 2 notti).
CASE PERROTTA

Per maggiori informazioni su questo alloggio, vi preghiamo di compilare il seguente modulo o spedire una e-mail a sicilia@tururi.org

Voglio iscrivermi alla newsletter
Do il consenso alla gestione dei dati personali. *

* Campi obbligatori

Oppure scrivete al nostro indirizzo email: sicilia@tururi.org

« Torna agli alloggi

Invia una richiesta

Ricerca avanzata

In primo piano

» I nostri viaggi

Contattaci Contattaci

« Torna agli alloggi