BAGLIO VECCHIO
« Torna agli alloggiServizi in loco
Piscina
Aria condizionata
Ristorazione solo per gli ospiti
Cucina/angolo cottura
Cucina condivisa
Internet Wi-Fi
Area verde
Sedie a sdraio
Parcheggio
Escursioni guidate
Nelle vicinanze
Monumenti
Campagna
Immerso nell’incantevole campagna siciliana, il baglio, risalente al XVIII secolo, è stato recentemente interessato da un’attenta opera di ristrutturazione. Lontano dal caos della città, coniuga armonicamente la tipica caratterizzazione rurale dell'ambiente con l'accurato servizio.
Presso l'agriturismo è possibile vivere momenti di relax abbinati a vere e proprie giornate di “scoperta” nel cuore della Sicilia. Baglio Vecchio offre inoltre la possibilità di godere delle bellezze naturalistiche situate all’interno della propria “riserva”: un bosco di circa 11 ettari con piante di alto fusto quali querce, olmi, ulivi, carrubbi, pistacchi con sottobosco di caratteristica macchia mediterranea. Il visitatore può scoprire i sentieri interni alla tenuta percorrendoli a piedi, in bicicletta, in auto o con un antico e caratteristico trattore e può assistere alla vendemmia, alla raccolta delle olive e a tutte le altre attività agricole. L’azienda si può visitare autonomamente seguendo i percorsi tracciati sulla cartina a disposizione degli ospiti.
A seguito della recente ristrutturazione, il baglio è dotato di 10 camere, eleganti e spaziose, tutte con bagno in camera (o nel corridoio ad uso esclusivo della camera occupata). Ogni camera, sobriamente arredata con mobili di famiglia, è fornita di tutti i più moderni confort. Viene inoltre offerta la possibilità di soggiornare in accoglienti appartamenti ricavati da un antico magazzino, un tempo adibito a pagliaio, oggi sapientemente ristrutturato.
La struttura mette a disposizione dei propri ospiti l’elegante piscina, il tavolo da ping-pong e il campo da bocce.
Il ristorante inoltre propone piatti tipici della cultura contadina siciliana, sfruttando anche i prodotti coltivati in azienda e rimane a disposizione per richieste particolari.
Il posizionamento di questa struttura rende facile la scoperta del territorio circostante; tra le destinazioni principali possiamo menzionare:
- Selinunte e Segesta, con il suo tempio e teatro greci
- Scopello e la Riserva Naturale de “Lo Zingaro”
- Marsala con le famose saline e l’isola di Mothia
- Le incontaminate isole Egadi
- Il borgo medievale di Erice e la città di Trapani
Dal | Al | Prezzo |
09/01/2023 | 31/03/2023 | € 45 |
01/04/2023 | 10/04/2023 | € 60 |
11/04/2023 | 13/07/2023 | € 49 |
14/07/2023 | 10/09/2023 | € 60 |
11/09/2023 | 31/10/2023 | € 49 |
01/11/2023 | 07/12/2023 | € 45 |
08/12/2023 | 07/01/2024 | € 60 |
Per maggiori informazioni su questo alloggio, vi preghiamo di compilare il seguente modulo o spedire una e-mail a sicilia@tururi.org
« Torna agli alloggi